Top-level heading
Salta al contenuto principale
Skip to footer content
Sapienza Università di Roma
Slim top
Sapienza Università di Roma
Ateneo
Accessibilità
Selettore lingua: current language
it
Italiano
(Lingua attuale)
Inglese
Area personale
Dipartimento di Medicina Sperimentale
opens a new window
Sapienza Università di Roma
|
Dipartimento di Medicina Sperimentale
Hide navigation
Dipartimento
Chi siamo
Dove siamo
Governo
Uffici e contatti
Persone
Regolamenti e modulistica
Trasparenza
Didattica
Offerta formativa
Orientamento
Orientamento in rete
Placement e tirocini
Borse di studio
Altro
Strutture
Biblioteche
Aule
Laboratori
Altro
Internazionalizzazione
Professori visitatori
Accordi internazionali
Ricerca
Aree tematiche e gruppi di ricerca
Assegni di ricerca
Progetti di ricerca
Pubblicazioni
Altro
Territorio e terza missione
Iniziative di Terza missione
Current Page
Convenzioni
Attività conto terzi
Patrimonio culturale
Trial clinici e tutela della salute
Educazione scientifica e formazione continua
Deposito di brevetti
Convegni nazionali ed internazionali
Azioni per l'alternanza scuola-lavoro
Spin Off e Start Up
Notizie
Briciole di pane
Home
/
Territorio e terza missione
/
Iniziative Terza missione
Iniziative Terza missione
Titolo
Anno
--- seleziona ---
2024
2021
2020
2019
2012
2011
2007
2006
Area di intervento
--- seleziona ---
BENI E RISORSE ARTISTICO-CULTURALI
CITTA' E TERRITORIO
FORMAZIONE CONTINUA E PLACEMENT
INNOVAZIONE E IMPRENDITORIALITÀ ACCADEMICA
RESPONSABILITÀ SOCIALE E SOSTENIBILITÀ
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
Referente
Ripristina
Iniziativa
Referente
Area
Durata
Steatosi epatica associata all'obesità, compromissione dell'asse somatotropo e livelli di...
Lubrano Carla, Gnessi Lucio, Angeloni Antonio
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
Groweda: valutazione della qualità della vita nell’adolescente e nel giovane adulto affetto da...
Isidori Andrea
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
One year treatment of Saxagliptin/Dapagliflozin + Metformin vs insulin glargine + metformin in...
Buzzetti Raffaella, Maddaloni Ernesto
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
Studio dei meccanismi molecolari della non-disgiunzione XY: dal modello umano Klinefelter allo...
Gianfrilli Daniele
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
Studio SYNCHRONIZE: sicurezza cardiovascolare di survodutide in pazienti con sovrappeso o obesità
Gnessi Lucio, Watanabe Mikiko
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
Deterioration of Vestibular Motion Perception: A Risk Factor for Postural Instability and Falls in...
Buzzetti Raffaella
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
Studio DEMETER: Valutazione ultrasonografica, ormonale e della salute sessuale nelle pazienti...
Isidori Andrea
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
“THE HOURS STUDY” – Studio osservazionale, prospettico, multicentrico sul ritmo circadiano della...
Isidori Andrea, Hasenmajer Valeria
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
UBUNTU: Updated Bioresearch on Uncured neuroendocrine neoplasms for New Therapies
Isidori Andrea, Giannetta Elisa, Feola Tiziana
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
Il grasso viscerale mostra la più forte associazione con la necessità di terapia intensiva nei...
Risi Renata, Mariani Stefania, Lubrano Carla, Gnessi Lucio, Watanabe Mikiko
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
Predittori di perdita di peso in pazienti con obesità trattati con una dieta chetogenica a...
Gnessi Lucio, Mariani Stefania, Lubrano Carla, Watanabe Mikiko, Risi Renata
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
Diete chetogeniche a bassissimo contenuto calorico con proteine del siero di latte, vegetali o...
Risi Renata, Watanabe Mikiko, Lubrano Carla, Gnessi Lucio
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
Corsi di orientamento erogati agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori, nell’ambito del...
Napoletano Chiara
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
FROM VERY RARE TO VERY REAL: A journey to the discovery of neurodevelopmental diseases
Caputo Viviana
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
Gruppo di Orientamento Nutrizionale Giovani (GONG)
Donini Lorenzo Maria
SALUTE PUBBLICA E BENESSERE
2024
Prima
Pagina
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina
5
Pagina
6
Pagina
7
Ultima
Pagina
Back to top