Iniziative Terza missione


IniziativaReferenteAreaDurata
36th AICC INTERNATIONAL MEETING – HIJACKING THE «GOOD» PATHWAYS Enrico De Smaele 2024
Pubblicazione domanda di brevetto “PROCESS AND KIT FOR THE IN VITRO DIAGNOSIS OF THE ANTIPHOSPHOLIPID ANTIBODY SYNDROME” presentata presso l'USPTO (United States Patent and Trademark Office. Pub. No.: US2024/0426821 A1 Agostina Longo, Antonella Capozzi, Maurizio Sorice, Roberta Misasi, Tina Garofalo Innovazione e imprenditorialità accademica2024
Concessione brevetto “Metodo per determinare lo score prognostico in pazienti affetti da carcinoma renale metastatico“ N.102022000011795. Aurelia Rughetti, Chiara Napoletano, Marianna Nuti Innovazione e imprenditorialità accademica2024
Brevetto “Improved Method And Means For Spatial Nucleic Acid Detection In-Situ” https://www.uniroma1.it/it/brevetto/ep23215037 Elisabetta Ferretti Innovazione e imprenditorialità accademica2024
EMPATHY - Evaluation of Immune Function in Parathyroid Disorders: uno studio multicentrico Andrea Isidori, Valeria Hasenmajer Salute pubblica e benessere2024
Promozione della salute bio-psico-sociale e ambientale attraverso la ristorazione collettiva Daniele Gianfrilli, Eleonora Poggiogalle, Lorenzo Maria Donini, Silvia Migliaccio Salute pubblica e benessere2024
Indici di qualità ossea correlano con la capacità secretoria dell'ormone della crescita in donne con eccesso di peso: uno studio trasversale Carla Lubrano, Lucio Gnessi Salute pubblica e benessere2024
L'obesità centrale, l'abitudine al fumo e l'ipertensione sono associate a titoli anticorpali più bassi in risposta al vaccino mRNA COVID-19 Carla Lubrano, Claudio Maria Mastroianni, Lucio Gnessi, Mikiko Watanabe, Stefania Mariani Salute pubblica e benessere2024
Aumento di peso durante la gravidanza nelle donne con diabete di tipo 1 rispetto a donne sane di pari età nonostante una dieta più sana: uno studio osservazionale prospettico caso-controllo Lucio Gnessi, Mikiko Watanabe Salute pubblica e benessere2024
Ruolo del Fattore di Crescita dei Fibroblasti 21 (FGF-21) nei pazienti con epatite cronica C trattati con antivirali ad azione diretta (DAA) Adriano De Santis, Lucio Gnessi, Mikiko Watanabe Salute pubblica e benessere2024
Densità ossea e analisi genomica rivelano l'adattamento al freddo dei Fuegini Carla Lubrano, Lucio Gnessi, Mikiko Watanabe, Renata Risi, Stefania Mariani Salute pubblica e benessere2024
La capacità secretoria dell'ormone della crescita è associata alla morfologia e alla funzione cardiaca in pazienti sovrappeso e obesi: uno studio controllato trasversale Carla Lubrano, Lucio Gnessi, Stefania Mariani Salute pubblica e benessere2024
A Study of the Efficacy and Safety of Relacorilant in Patients With Endogenous Cushing Syndrome (GRACE) Andrea Isidori Salute pubblica e benessere2024
Efficacy and Safety of Relacorilant in Patients With Cortisol-Secreting Adrenal Adenomas (GRADIENT) - A Phase 3, Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Study Andrea Isidori Salute pubblica e benessere2024
Livelli basali di HOMA-IR e FGF21 circolante predicono il miglioramento della NAFLD in pazienti sottoposti a intervento dietetico a basso contenuto di carboidrati per la perdita di peso: uno studio pilota osservazionale prospettico Carla Lubrano, Lucio Gnessi, Mikiko Watanabe, Renata Risi, Stefania Mariani Salute pubblica e benessere2024
Back to top