Top-level heading

Patient Blood Management (Pbm): Medicina Trasfusionale in ambito multidisciplinare. [Master 2L] - 32057

Il Master di II livello in “Patient Blood Management” (cod. 32057), diretto dalla Prof.ssa Stefania Vaglio, propone un percorso formativo finalizzato a formare medici di diverse specialità e altre tipologie di professionisti in possesso di Laurea magistrale quali Infermieri, Biologi, Tecnici di Laboratorio e Tecnici perfusionisti.

COSA È
Il percorso formativo mira a illustrate le principali tecniche di contenimento della trasfusione di emocomponenti allogenici, le strategie multidisciplinare e multimodale per identificare, valutare e gestire sistematicamente tutti i pazienti con fattori di rischio modificabili che possono comportare un fabbisogno trasfusionale; a fornire elementi per la standardizzazione dei processi e delle attività per l’implementazione e/o l’ottimizzazione della strategia del PBM, favorendo un apprendimento teorico – pratico delle più recenti acquisizioni scientifiche.

PERCHE’
L’obiettivo del Master è formare questi professionisti rendendoli in grado di identificare precocemente quei pazienti che presentino fattori di rischio modificabili che possono comportare la trasfusione (quali ad es. anemia o coagulopatie), di proporre a questi pazienti una serie di programmi personalizzati in base alle esigenze chirurgiche ed alle caratteristiche dei pazienti, al fine di ridurre, o ricondurre ad un utilizzo appropriato, il supporto trasfusionale allogenico.

A CHI
Il Master di II livello in “Patient Blood Management” è rivolto a medici di diverse specialità e ad altre tipologie di professionisti in possesso di Laurea Magistrale: Infermieri, Biologi, Tecnici di Laboratorio e Tecnici perfusionisti.

COME E DOVE
Il Master è articolato in 9 moduli così suddivisi:

Modulo IERITROPOIESI
Modulo IIFISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
Modulo IIIEMOSTASI E COAGULAZIONE
Modulo IVCLASSIFICAZIONE DELLE ANEMIE INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO
Modulo VIL PBM NEL PERIOPERATORIO
Modulo VITECNICHE DI CONTENIMENTO DEL SUPPORTO TRASFUSIONALE
Modulo VIIIL PROTOCOLLO ENHANCED RECOVERY AFTER SURGERY (ERAS)
Modulo VIIIMODELLO ORGANIZZATIVO MULTIDISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL PBM
Modulo IXASPETTI MEDICO LEGALI E PBM

Lo svolgimento è previsto nell’arco dell’anno accademico di riferimento, con modalità mista che prevede lezioni online e lezioni in presenza.
Le lezioni in presenza sono articolate in una settimana di lezioni frontali ed una settimana di ESERCITAZIONI nell’ambito dell’Ambulatorio Patient Blood Management della UOC di Medicina Trasfusionale e Manipolazioni Cellulari dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini in convenzione con la Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Medicina Sperimentale. 
Per info scrivere alla mail: master.pbm@uniroma1.it