Il Master di II livello in “Medicina Trasfusionale: immunoematologia eritropiastrinica” (cod. 31469) diretto dal Prof. Luca Pierelli, è rivolto a medici e biologi, biotecnologi e tecnici di laboratorio in possesso della Laurea Magistrale.
COSA È
Il percorso formativo mira a sviluppare competenze nel campo dell’alta qualificazione della diagnostica immuno-ematologica.
PERCHE’
L’obiettivo del master è formare tutti i partecipanti al raggiungimento di autonomia nella diagnostica sierologica e molecolare in immunoematologia eritro-piastrinica, mediante conoscenze teorico pratiche necessarie alla gestione delle tipizzazioni gruppo ematiche che presentino discrepanze siero-molecolari o varianti alleliche rare e dei risultati ottenuti da studi immuno-ematologici complessi.
A CHI
Il corso è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo dell’alta qualificazione della diagnostica immuno-ematologica, fornendo conoscenze utili ad i corrispondenti percorsi terapeutici.
COME E DOVE
Il Master è distinto nei seguenti 8 moduli:
Modulo I | Ematopoiesi, eritropoiesi, principi di citofluorimetria, disordini ereditari dell’emoglobina, sistemi gruppo ematici e test immuno-ematologici |
Modulo II | Elementi di immunologia |
Modulo III | Elementi di genetica |
Modulo IV | Diagnostica molecolare di secondo livello e discrepanze sierologiche |
Modulo V | Anemie immuno-emolitiche, anemie congenite ed aspetti immunologici/immuno-ematologici dei trapianti. Diagnostica sierologica delle anemie immuno-emolitiche e di quelle farmaco indotte |
Modulo VI | Immuno-ematologia piastrinica, clinica e di laboratorio |
Modulo VII | Immuno-ematologia e gravidanza, diagnostica sierologica e molecolare MEN e FNAIT |
Modulo VIII | Sistema qualità e management |
Il Master si svolge nell’arco dell’anno accademico di riferimento con modalità mista che consiste in lezioni online e lezioni in presenza distinte in una settimana di lezioni magistrali e due giorni di esercitazioni presso l’Università “Sapienza”, l’UOC Medicina Trasfusionale del Policlinico Umberto I e l’UOC di Medicina Trasfusionale e Cellule Staminali dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, quest’ultima come struttura convenzionata con il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università di Roma La Sapienza.
Info: master.medicinatrasfusionale@uniroma1.it